SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2023. Domanda di Partecipazione entro le ore 14 del 10 febbraio.

Approvati Definitivamente i tre progetti di Servizio Civile Universale del Comune di Acuto che partiranno nel 2023. Previsto l'impiego di 16 giovani, tra i 18 e i 28 anni, per un anno, con una indennità mensile di 444,30 € netti al mese.

Data di pubblicazione:
29 Dicembre 2022
SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE 2023. Domanda di Partecipazione entro le ore 14 del 10 febbraio.

I volontari e le volontarie ammessi vengono inseriti, secondo i tre progetti approvati, all'interno del Comune in attività Sociali, Culturali, Ambientali.

Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all'indirizzo: https://domandaonline.serviziocivile.itdove, attraverso un semplice sistema di ricerca con filtri, è possibile scegliere il progetto per il quale avanzare la candidatura. Le schede contenenti gli elementi essenziali dei progetti, che è opportuno consultare, sono allegati alla presente.

COSA SERVE per fare domanda?

- 𝗦𝗣𝗜𝗗 (𝗦𝗶𝘀𝘁𝗲𝗺𝗮 𝗣𝘂𝗯𝗯𝗹𝗶𝗰𝗼 𝗱𝗶 𝗜𝗱𝗲𝗻𝘁𝗶𝘁𝗮̀ 𝗗𝗶𝗴𝗶𝘁𝗮𝗹𝗲) di 2° livello.

- un documento di identità in corso di validità (carta d'identità, patente, passaporto, permesso di soggiorno).

- un Curriculum Vitae (CV) aggiornato e contenente tutte le informazioni principali: dati anagrafici, contatti, istruzione e formazione, esperienze di lavoro, competenze (linguistiche, digitali e trasversali) e qualsiasi altra informazione utile a raccontarti, patente di guida, firma e dicitura sulla privacy.

Il CV è il biglietto da visita del candidato di Servizio Civile e merita perciò la giusta cura ed attenzione! E' consigliabile un CV chiaro, sintetico ma completo e che racconti: le tue esperienze, approfondendo soprattutto quelle attinenti al progetto di Servizio Civile per cui fai domanda, le esperienze e i contatti che hai avuto col mondo del lavoro, anche se brevi, le attività di volontariato, le tue competenze trasversali (capacità di lavorare in gruppo, capacità di adattamento, capacità comunicative, e contesti nei quali sono state acquisite).

Nelle schede sintetiche dei progetti che troverai ALLEGATE alla presente, potrai vedere anche tutti i criteri e i punteggi che vengono assegnati al CV durante i colloqui.

Per ogni ulteriore informazione si può contattare la società NOMINA che supporta il Comune in tutte le fasi della gestione del Servizio Civile, ai seguenti recapiti:

Mail: info.nominasrl@gmail.com

Tel.: 080.214.61.89

whatsapp

📞3936669393 Cosimo Sportelli

 IN ALLEGATO il BANDO, la LOCANDINA divulgativa e la SINTESI  dei PROGETTI del Comune di Acuto.