Dopo la caduta di taluni stucchi dalla volta della chiesa di Santa Maria e la conseguente chiusura della stessa, d’intesa con la Diocesi e la Parrocchia abbiamo effettuato una serie di sopralluoghi, con i Vigili del Fuoco, con la Soprintendenza ai beni culturali, con varie imprese specializzate nel settore, finalizzati ad individuare la migliore soluzione per la riapertura in sicurezza della Chiesa in tempi ragionevolmente brevi.
I sopralluoghi e le conseguenti interlocuzioni avute, hanno evidenziato la impossibilità di ottenere l’agibilità e la riapertura della chiesa se non dopo un intervento di verifica e di restauro totale degli stucchi dell’intera volta. Un intervento questo che richiede tempi lunghi per la progettazione, la ricerca di eventuali finanziamenti e la esecuzione dei lavori.
Per questo motivo, nell’intento di riaprire al culto la nostra chiesa più importante in tempi brevi, l’Amministrazione Comunale, d’intesa con la Diocesi e la parrocchia che hanno collaborato costantemente alla ricerca di soluzioni, ha programmato un primo intervento di messa in sicurezza, tramite la installazione di reti protettive, che consentirà la riapertura della chiesa. I relativi lavori inizieranno a breve .
Rimane l’impegno di tutti, Diocesi e Parrocchia comprese, a individuare e realizzare interventi risolutivi e definitivi.
Ringraziamo la Diocesi e la Parrocchia per la preziosa collaborazione offerta fin dall’inizio e per aver voluto contribuire anche economicamente alla realizzazione di questo primo intervento.