- Riqualificate le aree circostanti l’ex ambulatorio e ricostruito parte del muro di sostegno del campo di bocce, con fondi ministeriali;
- Ampliata e messa a norma l’isola ecologica (contributo della Provincia con la compartecipazione del Comune). Si è in attesa dell’autorizzazione ambientale da parte della Provincia per la sua attivazione;
- Ulteriore messa in sicurezza antincendio delle scuole con un contributo ottenuto dalla Regione;
- Asfaltate via Germini, Circonvallazione, gran parte delle strade di Casenuove (ASTRAL), c.so Umberto (Provincia);
- Appaltati i lavori di ampliamento del Cimitero (autofinanziamento);
- Appaltati i lavori di efficientamento energetico finanziati dal Ministero e che prevedono il rifacimento della pubblica illuminazione del parco giochi e del vialetto sotto viale Roma, il nuovo impianto di Pubblica Illuminazione in via A. Gramsci, la installazione di lampioni fotovoltaici in corrispondenza di abitati nelle zone rurali;
- Approvato il progetto esecutivo di demolizione e rifacimento dello stabile diroccato presso la ex stazione. L’opera sarà finanziata con fondi Europei richiesti al GAL , ente pubblico/privato cui il Comune ha aderito;
- Approvato il progetto esecutivo per la realizzazione ex novo della palestra per le scuole. L’opera è finanziata in gran parte da un contributo ottenuto dal MIUR. Sono state avviate la gara di appalto e le previste richieste autorizzative;
- Adesione ad una richiesta di finanziamento intercomunale, capofila la Comunità Montana, per il miglioramento della pista ciclabile da Fiuggi a Paliano. Il finanziamento è stato concesso dalla Regione che ne ha affidato la realizzazione ad ASTRAL;
- Acquisiti contributi Regionali per Acuto Jazz, Acuto Città dell’Ambiente (iniziativa realizzata in occasione delle feste patronali), Natale ad Acuto, Biblioteca Comunale (acquisto di libri), Anziani (Progetto TE per la terza età);
- Acquisiti dalla Regione una serie di altri contributi per realizzare le opere seguenti:
+ sistemazione del cimitero dei caduti;
+ sistemazione esterna e realizzazione di una tribuna interna, nel Palazzetto dello sport di Casenuove;
+ ristrutturazione dell’immobile, in via Colli Orsoni, sequestrato alla criminalità organizzata e, ad inizio anno, acquisito a titolo gratuito dal Comune di Acuto;
- Migliorata la informatizzazione del Comune, ai fini di una maggiore funzionalità e sicurezza;
- Attivata la App My Acuto per una più efficace e tempestiva informazione dei Cittadini;
- Realizzato un ulteriore adeguamento della Toponomastica (via Beata M. De Mattias, via Aia Del Muro e traverse, via del Calvario e traverse, dove, a breve, saranno apposti i nuovi numeri civici). L’intervento prevede anche la implementazione del Web Gis, applicativo informatico dello stradario comunale, consultabile dai cittadini sul Sito Comunale e soprattutto indispensabile per una corretta funzionalità dei navigatori satellitari sul territorio del Comune;
- Migliorata ulteriormente la segnaletica orizzontale e verticale;
- Attivati ulteriori progetti di Servizio Civile tutt’ora in corso;
- Promozione del Paese: video Piccola Grande Italia e Borghi D’Italia (TV 2000), grandi Eventi, costante collaborazione e sostegno alla ass. Pro Loco ed alle altre realtà associative del Paese per una miriade di iniziative in ogni periodo dell’anno;
- Collaborazione con le scuole e sostegno ad iniziative importanti (gemellaggi ecc.);
- Servizi Sociali sempre adeguatamente attivi: assistenza e sostegno ai più deboli ed ai nuclei familiari in difficoltà socio economica, Colonie Estive, Soggiorno Anziani, attività socializzanti a favore degli anziani, in collaborazione con il Centro Anziani;
- Incremento attività della Biblioteca Comunale e realizzazione di tante iniziative culturali;
- Microcippatura gratuita per il contrasto al randagismo;
RINGRAZIAMO GLI AMMINISTRATORI, I DIPENDENTI E COLLABORATORI COMUNALI, I RAGAZZI DEL SERVIZIO CIVILE, I VOLONTARI, LE ASSOCIAZIONI, I CITTADINI, CHE HANNO CONTRIBUITO CON IL LORO IMPEGNO AL RAGGIUNGIMENTO DI QUESTI RISULTATI…